PRIMA DI FOTOGRAFARE UN PAESAGGIO BISOGNA IMPARARE AD OSSERVARLO. OSSERVERNE GLI ELEMENTI, LA LUCE, I COLORI. GUARDARLI DA VARI PUNTI DI VISTA, COMBINARLI E MESCOLARLI CERCANDO DI RAPPRESENTARE NELLO SCATTO LE EMOZIONI CHE TUTTO QUESTO SUSCITA NELL’ANIMA DI CHI SCATTA.
“Sono cresciuta avendo il paesaggio come una risorsa, con la possibilità di uscire dal regno orizzontale delle relazioni sociali per entrare in quello verticale dove la terra e il cielo, la materia e lo spirito sono allineati.”
(Rebecca Solnit)